10 sgabelli per me, posson bastare...
Aggiornamento: 6 nov 2021
Dopo un piccolo break, torniamo a parlare di design con un nuovo articolo dedicato agli sgabelli. In linea di massima vengono utilizzati per zone di appoggio più alte e quindi più pratiche e funzionali rispetto alla sala da pranzo vera e propria. Sono infatti sedute abbinate sia a cucine con penisola (o isola) sia a tavolini e mensole alte.
Esistono davvero diverse tipologie di sgabelli ma per comodità li distingueremo in due macro gruppi: con o senza schienale e rotanti o non. Oggi vi propongo 10 tipologie di sgabelli, per lo più made in Italy, fissi e con schienale. Iniziamo!
1. Sgabello Masters - Kartell
Forse è uno degli schienali più famosi nel mondo del design quello che troviamo nel Masters di Kartell. Firmato da Philippe Starck, è infatti la risultante dell'intreccio dei contorni di tre iconiche sedute. Semplice ma ricercato è disponibile in diverse colorazioni, ottimo per chi vuole osare e dare un tocco di colore allo spazio!
