L’enigma della Monumentalità
Aggiornamento: 14 nov 2021

Quando si pensa all’architettura, subito la mia immaginazione mi porta alle cattedrali gotiche. Certo è la mia fantasia, magari per qualcuno di voi possono essere i grattacieli, o la magnifica casa danzante di Gehry. Ma queste immagini hanno comunque un comun denominatore. La monumentalità.
La monumentalità, se vogliamo pensarla così, è un enigma, non la si crea intenzionalmente, si cerca di arrivare, ad arrivare a quella perfezione strutturale che la rende memorabile, che ne chiarisce forme ed esprime la logica della loro scala.
Non vi è un vero edificio che faccia da metro di misura per gli altri in caso di espressione monumentale. Essa non sta neanche nell’uso di determinati materiali che la rendano tale.