Le lampade di design famose sono tra gli oggetti più ambiti per arredare casa: capolavori intramontabili di tecnologia ed estetica, illuminano ogni stanza di una nuova luce senza stravolgere l’ambiente nel complesso.
A sospensione, da terra, da tavolo, le lampade definiscono lo stile degli spazi e assolvono alla loro funzione pratica in maniera poetica. Citando Ingo Maurer: “La luce è la quarta dimensione. Qualcosa di spirituale e mistico, strettamente connesso con il nostro benessere”.
Forse è per questo che, con l’arrivo della corrente elettrica nelle nostre case ad oggi sono cambiate abitudini, necessità e – soprattutto – tecnologie, ma la passione per lampadari e piantane è rimasta la stessa.
Allora ecco qua, sei lampade di design intramontabili!
Pipistrello
Con questa lampada, Gae Aulenti prese le distanze dalle forme razionali dell’International Style per guardare nuovamente alla natura, con una ritrovata anima liberty. Correva il 1965 e da allora questa lampada è un long seller di Martinelli Luce.
Costanza
Quando Paolo Rizzatto ha disegnato Costanza pensò all’archetipo della lampada con cappello. Con il suo paralume in policarbonato e l’esile struttura metallica, questa piantana essenziale è adatta a qualsiasi ambiente. Un classico di Luceplan dal 1986, declinato anche nelle versioni da tavolo e a sospensione.
Eclisse
Connubio perfetto tra forma e funzione, la piccola Eclisse di Vico Magistretti è prodotta da Artemide fin dal 1965. Ispirata al fenomeno astronomico di cui porta il nome, la lampadina può essere schermata – totalmente o parzialmente – ruotando la calotta più piccola.
Atollo
La rigorosa geometria di Atollo nasce dall’unione di solidi differenti: il cilindro, il cono e la semisfera. Creata per Oluce da Vico Magistretti nel 1977, ha rivoluzionato il modo di immaginare la classica abat-jour.
Arco
Disegnata nel 1962 da Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Arco di Flos è la più iconica delle lampade, nata per avere un punto luce sopra il tavolo senza il vincolo della predisposizione elettrica. Il foro nella sua base in marmo di Carrara serve a spostarla con facilità: basta infilare il manico di una scopa e usarlo come leva.
Dalù di Artemide
Continuando con un’altra lampada iconica di Artemide, Dalù è ancora oggi molto amata. È un modello da tavolo, contenuta delle sue dimensioni, ma capace di illuminare con stile ed efficienza. Dalù è disponibile nel colore nero o bianco, ha una struttura in termoplastico stampato, ha una base convessa che regge una semi-sfera dotata di lampadina interna. Dalle linee sinuose, affascinanti, ricordano le curve della silhouette femminile, restano delle vere evergreen.
Quale è la vostra preferita?
Giulia Nari
Comments