top of page
BLOG

consigli, progetti, Intrecci di pensieri

 e racconti sulle mie avventure.

Spazio e tempo, una promessa di eternità

Aggiornamento: 14 nov 2021


Gae Aulenti disse che lo spazio è definito da quattro parametri: la larghezza, lunghezza, profondità e tempo. Se si pensa, l’architettura è l’organizzarsi di spazi di una struttura dispensantrice di luce. Guardando il Pantheon, senza direzione spaziale, la luce domina lo spazio dall’oculo centrale in ogni direzione, creando una sensazione fuori dal tempo, tra spiritualità e ritualità.


Questa osservazione semplice del Pantheon, porta un grande segreto che ogni architetto deve tenere presente durante il momento della progettazione: ogni spazio deve comunicare la sua funzione immediatamente, manifestando un’organizzazione gerarchica. Il progetto si potrà definire come una società di spazi. Se in uno spazio vi si trova un’apertura e vi entra la luce, si avrà una stanza. La pianta è quindi una società di stanze.